Area Avvocati

30/08/2025

Agricoltura 4.0 e fisco, svolta green della tassazione dei redditi agrari

L'Agenzia delle Entrate ha avviato una revisione del regime fiscale applicabile ai redditi dei terreni (Circolare n. 12/2025)Leggi tutto

29/08/2025

Avvocati: ai fini IRAP rilevano collaborazione con collega e pluralità di studi legali

La Corte di Cassazione torna a chiarire i contorni del presupposto impositivo dell'autonoma organizzazione (ordinanza n. 22608/2025)Leggi tutto

29/08/2025

Procura di Milano, QR Code per gli appuntamenti: verso una giustizia smart

Nuova modalità di prenotazione: l'innovazione rappresenta una novità significativa nel rapporto tra avvocati, persone offese e magistraturaLeggi tutto

29/08/2025

L’onere della prova nell’assicurazione contro i danni

<p>In un contratto di assicurazione contro i danni, l’assicurato ha l’onere di dimostrare che si sia verificato il fatto dedotto in polizza, il Leggi tutto

29/08/2025

Pubblico impiego: tetto retributivo equiparato al trattamento del Presidente della Cassazione

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003040669" target="_blank" title="10SE0003040669">Corte costituzionale con Leggi tutto

29/08/2025

TikTok sanzionata per violazioni delle norme a tutela dei minori

Il Tribunale di San Marino conferma la multa da 3,5 milioni di euro al colosso cinese per la mancata verifica dell’età degli utentiLeggi tutto

29/08/2025

Sede secondaria del notaio? Vige il principio dell’unicità dell’ufficio secondario

<p>Il collegamento esistente tra la figura del notaio e la sede notarile è espressione del fatto che l’attività notarile continua a caratterizzarsi Leggi tutto

29/08/2025

Sovraindebitamento: compenso unitario per OCC e liquidatore

<p>Il compenso dell’OCC può essere oggetto di accordo con il debitore e ha natura prededucibile. La pattuizione tra debitore e OCC ha efficacia Leggi tutto

28/08/2025

Protezione dei dati personali: il protocollo AGCM-Garante Privacy

La cooperazione istituzionale tra Autorità come risposta alle sfide, tra tutela dei dati personali e concorrenza nei mercati onlineLeggi tutto

28/08/2025

Decreto Omnibus: la Legge di conversione in Gazzetta Ufficiale

Misure urgenti per il finanziamento di imprese, infrastrutture e interventi sociali (Decreto-legge n. 95/2025)Leggi tutto

28/08/2025

Illegittima la condanna per terrorismo di chi utilizzava l'applicazione di messaggistica crittografata "ByLock"

<p>Pronunciandosi su un caso “turco” in cui si discuteva della legittimità delle condanne inflitte dalle autorità giudiziarie turche nei confronti Leggi tutto

28/08/2025

Potere di vigilanza, l’ANAC non può sostituirsi o imporre decisioni alle stazioni appaltanti

<p>Nel caso in cui agisce nell’ambito del potere di vigilanza l’ANAC non emana atti dispositivi nei confronti del soggetto vigilato, che non può Leggi tutto

27/08/2025

ACN: il vademecum per i dipendenti pubblici (e privati)

L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale pubblica le buone pratiche di cybersecurity di base per i lavoratori delle pubbliche amministrazioniLeggi tutto

27/08/2025

Influencer marketing, come AGCOM riscrive le regole

Dalla delibera 7/24 alla 197/25: approvate in via definitiva le Linee guida e il Codice di CondottaLeggi tutto

27/08/2025

Responsabilità ex 231: indeterminato il capo di imputazione se non individua la colpa di organizzazione

<p>Per il Tribunale di Milano, con l’ordinanza del 15 luglio 2025 la mancata descrizione delle cautele specifiche che la persona giuridica avrebbe Leggi tutto

27/08/2025

Climate Change Litigation, Greenpeace contro Eni: giurisdizione italiana

Le Sezioni Unite confermano la giurisdizione del Tribunale di Roma (Cassazione civile, ordinanza n. 20381/2025)Leggi tutto

27/08/2025

Il nuovo Code of Practice for General-Purpose AI Models e la compliance in materia di copyright

<p>La Commissione Europea ha pubblicato il “Code of Practice for General-Purpose AI Models”, con cui ha definito alcune fondamentali misure di Leggi tutto

27/08/2025

Il calo delle importazioni USA: effetto dei dazi e la “first sale rule” come soluzione”

<p>Nel giugno 2025, le importazioni statunitensi hanno registrato un calo significativo, attribuito in parte all’aumento dei dazi doganali. Sebbene Leggi tutto

27/08/2025

Cinquant’anni di riforma dell’ordinamento penitenziario. Bilanci e prospettive

<p>Nel 1975 è stata approvata la legge di riforma dell’ordinamento penitenziario. Il contributo evidenzia le modiche che la legge ha subito in Leggi tutto

26/08/2025

Privacy: i limiti all’installazione di telecamere per proteggere la proprietà privata

<p>Ogni persona può installare delle telecamere al fine di proteggere la sua proprietà purché ciò non leda l'altrui riservatezza. Al bilanciamento Leggi tutto

26/08/2025

D.L. infrastrutture convertito: il legislatore definisce gli obblighi del vettore che si avvale di servizi di logistica

<p>Il nuovo art. 11-bis – come, di recente, modificato dal comma 2-bis<strong></strong>dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000982933ART22" Leggi tutto

26/08/2025

Fraternità umana nei luoghi di lavoro: in arrivo un nuovo disegno di legge

Il Ddl premia e sostiene le iniziative aziendali che stimolano lo sviluppo di ambienti relazionali aperti, paritetici e inclusiviLeggi tutto

26/08/2025

Carcere ''Alligator Alcatraz'', ordinata la chiusura per danni ambientali

La struttura era stata allestita dall’amministrazione Trump quale parte del programma di detenzione e deportazione degli immigrati irregolariLeggi tutto

26/08/2025

Provvedimento amministrativo: l’annullamento non produce automaticamente risarcimento del danno

<p>Costituisce orientamento consolidato in giurisprudenza quello secondo cui il risarcimento del danno non è una conseguenza automatica e costante Leggi tutto

25/08/2025

Il debito da sanzioni fiscali non si trasmette agli eredi

<p>La<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003043048" target="_blank" title="10SE0003043048"> Cassazione civile, con Leggi tutto

25/08/2025

Laurea dichiarata nulla dopo 10 anni: è possibile?

Sì, stante l’immanente potere di verifica dell'amministrazione in ordine al valore legale dei fatti da essa certificati (Consiglio di Stato n. 5430/2025)Leggi tutto

25/08/2025

Art. 507 c.p.p.: quando il giudice diventa supplente del PM

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003033965" target="_blank" title="10SE0003033965">Corte di cassazione penale, Leggi tutto

25/08/2025

La prelazione agraria e i presupposti per l’esercizio del diritto di riscatto

<p>Con sentenza del 20 maggio 2025, n. 589, il Tribunale di Agrigento si è occupato di una delle tematiche maggiormente ricorrenti – e non di rado Leggi tutto

25/08/2025

Misure protettive e cautelari nella composizione negoziata: gli orientamenti giurisprudenziali

<p>A distanza di ormai tre anni dal debutto del percorso della composizione negoziata della crisi d’impresa è tempo per analizzare l’andamento Leggi tutto

25/08/2025

USA, law firms crescono nel secondo trimestre 2025

I dati dimostrano che, pure in un tempo di palese crisi, il settore legale può attestarsi quale punto di riferimento per imprese e istituzioniLeggi tutto

24/08/2025

Lo scorrimento delle graduatorie nei concorsi pubblici: nuovi scenari

Non dovuto se il posto da coprire è stato istituito/trasformato dopo l’indizione del concorso (Consiglio di Stato, sentenza n. 3140/2025)Leggi tutto

23/08/2025

Giustizia minorile: l’incontro con il Papa a Tor Vergata

I giovani della Giustizia Minorile hanno partecipato alla Messa celebrata da Leone XIVLeggi tutto

22/08/2025

Assegno divorzile e onere della prova: quando il principio di non contestazione non basta a dimostrare i fatti

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003036423" target="_blank" title="10SE0003036423">Cassazione civile, ordinanza Leggi tutto

22/08/2025

Roberta Catania: storie e metodi della psicologia forense

Per la serie “Diritto e investigazione” la criminologa, consulente per avvocati e procure , ci guida in un viaggio “Dentro la mente del delitto”Leggi tutto

22/08/2025

Le possibili eccezioni al principio di onerosità del titolo edilizio

<p>Il beneficio dell'esonero dal contributo concessorio afferente ai costi di costruzione ed urbanizzazione, previsto per gli immobili nei quali Leggi tutto

22/08/2025

Misure cautelari personali: sì all'interrogatorio preventivo

Ma solo in assenza di un concreto pericolo di inquinamento probatorio (Cassazione penale, sentenza n. 27080/2025)Leggi tutto

22/08/2025

Le captazioni telematiche nel diritto processuale penale

Profili evolutivi, criticità e prospettive post-riforma 2023Leggi tutto

22/08/2025

L’attualità del regime cautelare non osta all’ammissione dell’imputato alla messa in prova

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003037385" target="_blank" title="10SE0003037385">Cassazione penale, Sez. Leggi tutto

21/08/2025

Credito dell’avvocato: da quando decorrono gli interessi moratori?

Dalla messa in mora coincidente con la data della domanda giudiziale o con la richiesta stragiudiziale di adempimento (Cass. n. 19421/2025)Leggi tutto

21/08/2025

Inadempimento conduttore: può valutarsi anche durante il procedimento di convalida di sfratto e risoluzione

<p>L’inadempimento del conduttore può valutarsi non solo nel tempo che precede la proposizione della domanda, ma anche durante il procedimento Leggi tutto

21/08/2025

Il disconoscimento di paternità tra favor veritatis e favor minoris

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003043207" target="_blank" title="10SE0003043207">Tribunale di Catania, sentenza Leggi tutto

21/08/2025

Standard di tutela per la consegna del condannato in altro Stato dell’UE

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003028076" target="_blank" title="10SE0003028076">Cassazione penale, Sez. Leggi tutto

20/08/2025

Compenso avvocati: limiti ai poteri di riduzione del giudice

La sentenza n. 19049/2025 sottolinea il ruolo dei parametri per la liquidazione dei compensi come limiti inderogabili ai minimi tariffariLeggi tutto

20/08/2025

Art. 590-bis c.p.: anche le norme che regolano la sosta sono regole cautelari

<p>La Corte di Cassazione penale, Sez. IV, con la sentenza 21 luglio 2025, n. 26491chiarisce che il reato di cui all’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC0000015079" Leggi tutto

20/08/2025

I principi di imparzialità e buon andamento: il conflitto di interessi nella PA

Il quadro normativo di riferimento, la sua evoluzione e la sentenza della Corte costituzionale sull'abrogazione dell'abuso d'ufficioLeggi tutto

20/08/2025

Divorzio: l’ex non ha diritto al TFR se versato nel fondo pensione prima della causa

<p>Il diritto alla quota del TFR ai sensi dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000113337ART14" target="_blank" title="10LX0000113337ART14">art. Leggi tutto

20/08/2025

Detenuti: acquisto di generi alimentari in sopravvitto ed esigenze di sicurezza

Legittimo il divieto di acquisto di farina e lievito disposto per motivi di sicurezza interna, data la potenzialità esplosiva della farina (Cassazione Leggi tutto

20/08/2025

Sanzioni tributarie: l’amministratore risponde solo in caso di società fittizia

Per le violazioni commesse dall'amministratore nell'interesse della Srl, l'unica a rispondere fiscalmente è la società stessa (Cassazione tributaria Leggi tutto

20/08/2025

Accertamenti a tavolino: nella precedente normativa contraddittorio obbligatorio per i tributi armonizzati

<p>Prima dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000141673ART36179530" target="_blank" title="10LX0000141673ART36179530">art. Leggi tutto

20/08/2025

Commissario usi civici: facoltà d’impulso e di definizione dei procedimenti giudiziari

<p>Con la sentenza n. 125 del 2025 la Corte costituzionale ha dichiarato l’inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale sollevate Leggi tutto

News Giuridiche

ago30

30/08/2025

Agricoltura 4.0 e fisco, svolta green della tassazione dei redditi agrari

L'Agenzia delle Entrate ha avviato una

ago29

29/08/2025

Procura di Milano, QR Code per gli appuntamenti: verso una giustizia smart

Nuova modalità di prenotazione: l'innovazione